
Ciao ragazzeeeee!!!!Non so se capita solo a me ma i giorni passano correndo e non me ne accorgo,forse sarà perchè a stare dietro ai figli il tempo passa corri di la scappa di qua e ti ritrovi che quello che volevi fare non l'hai fatto comunque oggi ragazze vi propongo un dolce semplice,buono e un motivo per fermarvi e rilassarvi.Questa ricetta è di Benedetta ma come l'ho vista me ne sono innamorata forse perché mi piacciono le mele o perchè è un periodo che mi sono fissata con le crostate chissà!!!!ma ora passiamo alla ricetta:
Ingredienti per la frolla
100 g burro,200 g farina,70 g zucchero,2 tuorli.Per il ripieno:4 mele,i cucchiaio di cannella,50 g zucchero,i cucchiaio di farina.Per il crumble: 50 g zucchero,100 g burro,100 g farina.
Preparata la frolla mescolando insieme la farina,lo zucchero e unire il burro leggermente sciolto,i tuorli e impastare fino ad ottenere un panetto e farlo riposare.Nel frattempo prepariamo il ripieno sbucciando le mele e tagliare a pezzetti,poi condirle con la cannella,lo zucchero e la farina.Stendiamo la frolla e mettiamo in una teglia imburrata e infarinata e riempiamo con le mele,ora prepariamo il crumble mescolando la farina con lo zucchero e unendo il burro a pezzetti.
Impastate con le dita in modo da ottenere delle briciole e distribuitele sulle mele fino a ricoprire e ora cuocete in forno a 180° per 45 minuti.A fine cottura aspettate che si freddi e una spolverata di zucchero a velo ed ecco pronti la crostata per voi.

grazie grazie grazie ragazze per i vostri bellissimi commenti
A PRESTO E SEMPRE CON QUALCOSA DI BUONO UN BACIO CIAOOO....
ciao Lucia!!
RispondiEliminaapro adesso blogger e cosa vedo,questa!!!!!
troppo buona!bravissima!
deliziosa!!!!!!!!!! prendo quella bella fettina, posso?
RispondiEliminabaci
Ma sai che ho provato a farla e non è venuta...La tua invece è perfetta cara Lucia
RispondiEliminaBRAVISSIMAAAAAAAAAAAAAA
e tesoro so di cosa parli...si corre sempre!!!!!
Un grande abbraccio solidale!!!!!!!!!!!!!
Mamma mia non lo dire a me il tempo passa davvero veloce!!!! Però non voglio perdermi questo buon dolcetto con le mele:) già mi fa venire voglia di una fettina!!!!
RispondiEliminaBacioni cara
Non ho mai sperimentato le torte sbriciolate, ma mi hanno sempre incuriosito. Che dici, la provo???
RispondiEliminaA chi lo dici cara! Faccio sempre mille programmi e riesco a metterne in pratica una piccolissima parte! :)
RispondiEliminaOttima e bellissima la tua torta!
Un classico della cucina italiana.Brava!
RispondiEliminaPlay Bazaar and Satta King haruf saruf satta kina jaka maka hoka tika paka niko gona maka teko ro ka liono tikono go nakonano yulani taka hion ak apki hona chi jo ki taka pino ka
RispondiElimina